Icon Crear Crear

genova per noi

Completar frases

(1)
comprensione orale e scritta e lessico

Obtén la versión para jugar en papel

Edad recomendada: 18 años
9 veces realizada

Creada por

Italia

Top 10 resultados

  1. 1
    01:54
    tiempo
    100
    puntuacion
  2. 2
    03:41
    tiempo
    100
    puntuacion
¿Quieres aparecer en el Top 10 de este juego? para identificarte.
Crea tu propio juego gratis desde nuestro creador de juegos
Compite contra tus amigos para ver quien consigue la mejor puntuación en esta actividad

Top juegos

  1. tiempo
    puntuacion
  1. tiempo
    puntuacion
tiempo
puntuacion
tiempo
puntuacion
 
game-icon

Completar frases

genova per noiVersión en línea

comprensione orale e scritta e lessico

por Sara Bertucci
1

complessità Genova» vacanza strofe campagna quell'espressione gamberoni provinciale significato sogno temporali versione pioggia pubblicata sommato occasioni faccia canzone affinità «un'idea soggetto parenti selvatica» uguali» canzone campagna sintetizzare

Con quella un po' così , un po' così , che abbiamo noi prima di andare a . Chi non conosce queste celebri che aprono la " Genova per noi " di Paolo Conte ?
La è scritta da Conte , per la prima volta da Bruno Lauzi nel 1975 , ed è diventata famosissima nella cantata poi dallo stesso autore .
Ma qual è il di questa canzone ? Naturalmente il principale è Genova , la Superba vista dagli occhi del piemontese che viene dalla , un visitatore occasionale che sogna il sole e una al mare . Conte secondo la critica è riuscito a il senso di meraviglia che prova il a visitare una città ricca di .
Conte sente che Genova , in fondo in fondo , è anche un po' sua , e che le caratteriali con i genovesi ci sono : «Eppur siamo un po' di quella gente che c'è lì , che in fondo in fondo è come noi , .
Nella canzone l'autroe ripensa alla vita di , con la pioggia che bagna gli abitanti , i rossi che sono solo un sogno e il sole è un lampo giallo e , anzi , arriva in piazza rare volte . Il resto è . Triste ? No , basta saper trovare la poesia anche in queste : «Lasciaci tornare ai nostri , Genova ha i giorni tutti dice il " mugugnone " ( in questo simile ai genovesi ) che tutto ama anche la sua campagna .
Insomma , Genova rimane un . Anzi , come un'altra» .

educaplay suscripción