Icon Crear Crear

La circolazione stradale.

Test

Test da rispondere se Vero o Falso sulle regole della circolazione stradale.

Obtén la versión para jugar en papel

Edad recomendada: 17 años
5 veces realizada

Creada por

España

Top 10 resultados

  1. 1
    07:19
    tiempo
    98
    puntuacion
¿Quieres aparecer en el Top 10 de este juego? para identificarte.
Crea tu propio juego gratis desde nuestro creador de juegos
Compite contra tus amigos para ver quien consigue la mejor puntuación en esta actividad

Top juegos

  1. tiempo
    puntuacion
  1. tiempo
    puntuacion
tiempo
puntuacion
tiempo
puntuacion
 
game-icon

La circolazione stradale.Versión en línea

Test da rispondere se Vero o Falso sulle regole della circolazione stradale.

por Luís Xuncal
1

1. Adesivi, ciondoli o altri oggetti applicati sui vetri del veicolo possono ridurre la visibilità del conducente.

2

2. Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, non si deve rallentare, per evitare di ostacolare la circolazione di altri veicoli.

3

3. Durante le operazioni di sostituzione di una ruota tramite il martinetto (cric), bisogna evitare di mettersi sotto il veicolo.

4

4. È consentito posteggiare un veicolo davanti agli scivoli del marciapiede solo dalle ore 22.00 alle ore 8.00.

5

5. Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti di taxi.

6

6. È obbligatorio regolare la velocità in caso di nebbia o foschia.

7

7. È obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata.

8

8. È obbligatorio regolare la velocità nelle strade in salita.

9

9. È obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in corrispondenza ai passi carrabili.

10

10. È obbligatorio ridurre la velocità in prossimità degli autovelox.

11

11. È punito con la reclusione il conducente che gareggia in velocità su strade pubbliche.

12

12. È vietato spostare o imbrattare la segnaletica stradale.

13

13. Gettare mozziconi di sigaretta accesi dai finestrini è molto pericoloso soprattutto se sopraggiungono veicoli a due ruote.

14

14. I caravan (roulottes) sono utilizzabili come alloggio durante la circolazione.

15

15. I pannelli a messaggio variabile forniscono indicazioni di pericolo ma non possono avere valore prescrittivo (di obbligo, di divieto).

16

16. I tratti di strada in curva devono essere percorsi con il pedale della frizione abbassato.

17

17. Il climatizzatore può essere utilmente impiegato anche nel periodo invernale, per sbrinare velocemente il parabrezza

18

18. Il conducente del motociclo può circolare sul marciapiede se il traffico sulla carreggiata è bloccato.

19

19. Il conducente deve dare segni di impazienza, se il veicolo che sta davanti procede troppo lentamente.

20

20. Il conducente deve essere sempre in grado di arrestare il veicolo in condizioni di sicurezza.

21

21. Il conducente di un motociclo può fare lo slalom tra i veicoli fermi al semaforo.

22

22. Il conducente di un veicolo diverso dai tassì può sostare nei posteggi riservati ai tassì dalle ore 20.00 alle ore 8.00.

23

23. Il conducente di un veicolo non deve fare sempre affidamento sul comportamento degli altri, che può non essere corretto.

24

24. Il conducente di un veicolo può fare a meno di usare la massima prudenza quando si avvicina ad un incrocio in cui ha il diritto di precedenza.

25

25. Il conducente può lanciare oggetti dal finestrino sulla banchina.

26

26. Il conducente, dopo aver posteggiato il veicolo al lato della carreggiata, prima di aprire lo sportello deve controllare che non sopraggiungano ciclisti o motociclisti.

27

27. Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente di guida da meno di 3 anni è di 100 km/h.

28

28. Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate nei centri abitati è di 40 km/h.

29

29. Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5tonnellate sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h.

30

30. Il passo carrabile consente ai veicoli di accedere alle proprietà private laterali alla strada (garage, cortili, ecc.).

31

31. Il rispetto della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale è di 20 metri.

32

32. In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, se non è possibile spostarlo subito dai binari, bisogna far scendere immediatamente tutte le persone che si trovano a bordo, e avvisare la stazione ferroviaria.

33

33. In caso di foratura, prima di procedere alla sostituzione della ruota, è opportuno far scendere dal veicolo tutti i passeggeri.

34

34. In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, non occorre rallentare, per evitare di essere tamponati da veicolo che segue.

35

35. In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna sterzare bruscamente.

36

36. In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che le reazioni dei bambini che attraversano sono imprevedibili e, quindi, possono creare pericolo.

37

37. L’applicazione del ruotino (piccola ruota di scorta) consente di raggiungere la velocità di 120 km/h.

38

38. L’autostrada è dotata di speciali corsie per l’ingresso e l’uscita dei veicoli.

39

39. L’eccessiva velocità in curva può determinare il ribaltamento del veicolo.

40

40. L’uscita dei veicoli dalle autostrade avviene tramite corsie di decelerazione.

41

41. L’uso del telefono cellulare senza l’ausilio del viva-voce o dell’auricolare è vietato durante la guida.

42

42. La carreggiata può essere suddivisa in corsie.

43

43. La distanza di sicurezza è una distanza fissa.

44

44. La distanza di sicurezza può essere diminuita nelle gallerie.

45

45. La distanza di sicurezza va sempre rispettata, anche prima di iniziare un sorpasso.

46

46. La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l’anomalo consumo della parte centrale e dei bordi.

47

47. La velocità va diminuita in caso di abbagliamento dovuto al sole.

48

48. Le autocaravan (camper) sono veicoli aventi una speciale carrozzeria per essere adibiti al trasporto e all’alloggio al massimo del numero di persone indicato nella carta di circolazione.

49

49. Le macchine agricole non possono circolare in autostrada.

50

50. Lo spazio totale di arresto / di frenatura aumenta se l’asfalto è ruvido.

51

51. Bisogna verificare le spazzole del tergicristallo per sostituirle se sono consumate.

52

52. Passare molto vicino ad un’auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, è pericoloso solo se una delle portiere risulta già aperta.

53

53. Per una maggiore sicurezza, è conveniente percorrere le lunghe discese con il cambio in folle e a motore spento, risparmiando così anche carburante.

54

54. Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, aumenta il rischio di provocare incidenti.

55

55. Per una maggiore sicurezza, sulle ruote dello stesso asse bisogna utilizzare pneumatici uguali.

56

56. Prima di procedere alla sostituzione di una ruota, bisogna azionare il freno di stazionamento e inserire la prima marcia o la retromarcia.

57

57. Quando la carreggiata extraurbana è occupata da ciclisti o pedoni, è consigliabile suonare il clacson prima di sorpassarli.

58

58. Quando si trasportano bambini è consigliabile inserire il dispositivo di sicureza che impedisce l’apertura delle portiere dall’interno del veicolo.

59

59. Sulla stessa corsia possono circolare affiancati due motocicli.

60

60. Viaggiare ad alta velocità incide sul consumo di carburante e sull’inquinamento ambientale.

educaplay suscripción