Passato ... remoto o prossimo?Versión en línea Con questa attività è possibile riconoscere e distinguere gli usi del passato remoto e il passato prossimo. por Prof-ssa Tania Montes 1 I Romani (combattere) contro i Sanniti. a I Romani combatterono contro i Sanniti. b I romani hanno combattuto contro i Santini. 2 Mio fratello (partire) tre anni fa e non mi ha dato ancora sue notizie. a Mio fratello partì tre anni fa e non mi ha dato ancora sue notizie. b Mio fratello è partito tre anni fa e non mi ha dato ancora sue notizie. 3 Nel 1910 mio nonno (sposare) mia nonna. Scegli una o più risposte a Nel 1910 mio nonno sposò mia nonna. b Nel 1910 mio nonno ha sposato mia nonna. 4 Nel mezzo del cammin di nostra vita (ritrovarsi - io) in una selva oscura (“La divina commedia”, Dante Alighieri). a Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura (“La divina commedia”, Dante Alighieri). b Nel mezzo del cammin di nostra vita mi sono ritrovato in una selva oscura (“La divina commedia”, Dante Alighieri). 5 Mio figlio (nascere) un mese fa. a Mio figlio nacque un mese fa. b Mio figlio è nato un mese fa. 6 I Romani (costruire) un Impero, per un tempo, imbattibile. a I Romani costruirono un Impero, per un tempo, imbattibile. b I Romani hanno costruito un Impero, per un tempo, imbattibile.. 7 Sono milanese ma (studiare) a Bologna. a Sono milanese ma studiai a Bologna. b Sono milanese ma ho studiato a Bologna. 8 Sono siciliana e ricordo ancora quella volta che (mangiare) tanti cannoli fino che mi (fare) male la pancia. a Sono siciliana e ricordo ancora quella volta che ho mangiato tanti cannoli fino che mi ha fatto male la pancia. b Sono siciliana e ricordo ancora quella volta che mangiai tanti cannoli fino che mi fece male la pancia. 9 Fin dai tempi più lontani l'uomo (sfruttare) l'ambiente naturale. a Fin dai tempi più lontani l'uomo ha sfruttato l'ambiente naturale. b Fin dai tempi più lontani l'uomo sfruttò l'ambiente naturale. 10 Alessandro Manzoni (essere) uno scrittore, poeta e drammaturgo italiano. a Alessandro Manzoni è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo italiano. b Alessandro Manzoni fu uno scrittore, poeta e drammaturgo italiano. Spiegazione 1 Per parlare di eventi successi nell'antichitâ si usa il passato remoto. 2 Per riferirsi a eventi nel passato collegati con il presente si usa il passato prossimo. 3 Per parlare di eventi successi in un passato lontano si usa il passato remoto. 4 Nella letteratura si usa preferentemente il passato remoto. 5 Per parlare di eventi psicologicamente vicini usiamo il passato prossimo. 6 Per parlare di eventi successi nell'antichitâ si usa il passato remoto. 7 Gli italiani del Nord preferiscono l'uso del passato prossimo. 8 Gli italiani del Sud preferiscono l'uso del passato remoto. 9 Per riferirsi a eventi nel passato che perdurano fino il presente si usa il passato prossimo. 10 In biografie e testi letterari si usa il passato remoto.