Icon Crear Crear

Entriamo in una moschea

Mapa Interactivo

(1)
Esercizio di abbinamento per orientarsi entrando in una moschea

Obtén la versión para jugar en papel

Edad recomendada: 11 años
290 veces realizada

Creada por

Italia

Top 10 resultados

  1. 1
    00:19
    tiempo
    100
    puntuacion
  2. 2
    00:21
    tiempo
    100
    puntuacion
¿Quieres aparecer en el Top 10 de este juego? para identificarte.
Crea tu propio juego gratis desde nuestro creador de juegos
Compite contra tus amigos para ver quien consigue la mejor puntuación en esta actividad

Top juegos

  1. tiempo
    puntuacion
  1. tiempo
    puntuacion
tiempo
puntuacion
tiempo
puntuacion
 
game-icon

Entriamo in una moscheaVersión en línea

Esercizio di abbinamento per orientarsi entrando in una moschea

por carmela mundo
1 MINBAR: è un podio alto per le predicazioni e si trova sulla destra del mihrab. Da questo pulpito alto, L'imam predica e pronuncia la khutba (o hutbe) leggendo i versetti del Corano. Questo si fa soprattutto durante la preghiera (salat) del Venerdi. Di solito, l'imam legge e commenta un passaggio del Corano, paragonando con gli eventi attuali del giorno oppure per dare un'indicazione di valore etico. 2 MIHRAB: la nicchia posta in una delle pareti interne della moschea, per indicare la qibla, cioè la direzione della Mecca verso la quale deve esser rivolto il viso da chi compie la preghiera rituale. Nelle case musulmane la direzione della Mecca è indicata da un segno. 3 FONTANA DELLA ABLUZIONI: ogni moschea è dotata di una vasca dove il fedele può fare le abluzioni prima della preghiera 4 MINARETO: la torre, presente in quasi tutte le moschee, dalla quale il muezzin, cinque volte al giorno, chiama alla preghiera i devoti di Allah.
educaplay suscripción