Crear actividad
Jugar Froggy Jumps
1. CHE COSA É LA BIOETICA?
A
Scienza che studia gli esseri viventi e i fenomeni della vita.
B
Analisi razionale dei problemi morali emergenti nelle scienze biomediche.
C
Dottrina speculativa intorno al comportamento pratico dell’uomo.
2. IL DNA E’ L’ACRONIMO DI :
A
Acido dessossidonucleico
B
Acido ribonucleico
C
Acido desossiribonucleico
3. IL DNA E’ COMPOSTO DA:
A
Nucleotidi
B
Ribosomi
C
Saccaridi
4. COSA CONTIENE IL DNA?
A
I globuli bianchi
B
I globuli rossi
C
Il codice genetico
5. COSA SI INTENDE CON IL TERMINE “BIOTECNOLOGIA”?
A
L’utilizzo di organismi viventi per la realizzazione di processi e prodotti utili per la società.
B
Insieme delle tecniche bioetiche
C
Modificazione genetica delle cellule ribosomiali
6. OGM É L’ACRONIMO DI:
A
Organizzazione genetica modificabile
B
Organismi geneticamente modificati
C
Gamete maschile ordinato
7. IL DNA RICOMBINANTE É:
A
Un’atomo di DNA proveniente da esseri viventi della stessa specie
B
Una molecola di DNA in cui non è presente un’informazione genetica modificabile
C
Una molecola di DNA in cui é presente l’informazione genetica proveniente da organismi differenti
8. GLI ENZIMI CAPACI DI IDROLIZZARE IL LEGAME FOSFODIESTERICO TRA DUE NUCLEOTIDI SONO:
A
Enzimi idrolizzanti
B
Enzimi di coesione
C
Enzimi di restrizione
9. I DNA LIGASI SONO IN GRADO DI:
A
Ricostituire il legame fosfodierico
B
Ricostruire il legame fosfolipidico
C
Ricomporre il legame a idrogeno
10. LO STRUMENTO TIPICO PER LE BIOTECNOLOGIE TRADIZIONALI É:
A
La fermentazione
B
La mutazione
C
La riproduzione asessuata
11. IL CANCRO É CAUSATO DA:
A
Mutazioni genetiche all’interno delle cellule
B
Mutazioni dei cromosomi contenuti nel DNA
C
Nessuna delle risposte precedenti è corretta
12. QUALE È LA DIFFERENZA TRA TUMORE E CANCRO ?
A
Non vi è alcuna differenza
B
Il tumore può dare origine a metastasi il cancro invece può produrre solo metastasi
C
Il tumore non dà origini a metastasi cosa che accade invece nel cancro
13. È CIRCOSCRITTO:
A
Il tumore benigno
B
Il tumore maligno
C
Entrambe sono circostritte
14. COME FUNZIONA LA TERAPIA GENICA ?
A
Consiste nell’ introduzione di sangue all’ interno dell’ organismo malato per curarlo
B
Consiste nell’introduzione di un gene nelle cellule dell’organismo malato al fine di curarlo
C
È l’iniezione di anestetici locali in prossimità dei nervi periferici interessati
15. IN CASO DI TRASFUSIONI QUALE GRUPPO SANGUIGNO PUÒ RICEVERE CON PIÙ FACILITÀ?
A
AB
B
O Rh-
C
B Rh+