Icon Crear Crear
Obtener Plan Académico
Obtener Plan Académico
Obtener Plan Académico

Quiz generale sullo stoicismo

Test

Rispondi alle domande. Questo quiz contiene domande da tutte le sezioni della presentazione.

Descarga la versión para jugar en papel

Edad recomendada: 16 años
532 veces realizada

Creada por

Italia

Top 10 resultados

  1. 1
    02:49
    tiempo
    100
    puntuacion
  2. 2
    mattilbislungo
    mattilbislungo
    03:55
    tiempo
    53
    puntuacion
  3. 3
    04:17
    tiempo
    33
    puntuacion
  4. 4
    02:18
    tiempo
    23
    puntuacion
¿Quieres aparecer en el Top 10 de este juego? para identificarte.
Crea tu propio juego gratis desde nuestro creador de juegos
Compite contra tus amigos para ver quien consigue la mejor puntuación en esta actividad

Top juegos

  1. tiempo
    puntuacion
  1. tiempo
    puntuacion
tiempo
puntuacion
tiempo
puntuacion
 
game-icon

Quiz generale sullo stoicismoVersión en línea

Rispondi alle domande. Questo quiz contiene domande da tutte le sezioni della presentazione.

por Stefano Milizia
1

Chi è?

2

Chi è?

3

Quali sono le fasi dello stoicismo?

4

Chi fu il fondatore dello stoicismo?

5

Si racconta che Cleante morì dalle risate

6

Degli scritti di Crisippo ci rimane solo l'"Inno a Zeus"

7

Cleante amava la poesia

8

Zenone di Cizio fu allievo di Cleante

9

Zenone di Cizio fu allievo di Cratete

10

Crisippo morì all'età di 99 anni

11

Chi morì all'età di 99 anni?

12

Chi nacque nell'attuale Cipro?

13

Chi era famoso per amare le dispute?

14

Chi è considerato il "secondo fondatore" dello stoicismo?

15

La Stoà Pecìle era il portico dipinto dell'agorà di Sparta in cui Zenone teneva le sue lezioni

16

Chi lavorava di notte come giardiniere per mantenersi?

17

Cosa significa il termine "logica"?

18

Il significato delle frasi può essere percepito?

19

Il significante delle frasi è:

20

Quale di queste cose è studiata dalla logica?

21

Il criterio della verità è:

22

Su cosa si basa la conoscenza secondo gli stoici?

23

Il processo della conoscenza viene paragonato da Cicerone a:

24

I processi su cui si basa la conoscenza sono:

25

Qual è l'unità logica elementare per gli stoici?

26

Quale di questi NON è un connettivo logico?

27

Un ragionamento è costituito da:

28

Un ragionamento è detto conclusivo se:

29

I ragionamenti che non hanno bisogno di dimostrazione si dicono:

30

Quanti sono i ragionamenti indimostrabili principali secondo Crisippo?

31

Quale di questi NON è un indimostrabile?

32

Perché la frase di Epimenide non può essere vera?

33

Perché la madre ha fatto bene a rispondere in quel modo nel dilemma del coccodrillo?

34

La fisica stoica tenta di:

35

Quali sono i due principi alla base di tutte le cose?

36

In cosa consiste il principio passivo?

37

In cosa consiste il principio attivo?

38

Quali condizioni deve soddisfare un qualcosa per essere corporeo?

39

Lo spirito è:

40

Secondo Crisippo:

41

Secondo Cleante:

42

Quanti sono gli incorporei?

43

Quali sono gli elementi che costituiscono il mondo?

44

Il vuoto si trova:

45

Gli stoici:

46

Gli stoici:

47

Cosa pensano gli stoici del male?

48

L'eternità del cosmo:

49

Il cosmo:

50

Quali forme assume lo spirito?

51

Le passioni:

52

Secondo gli stoici qual è il primo impulso di ogni animale?

53

Il piacere:

54

Gli uomini appena nati:

55

Il lògos:

56

Qual è il fine morale della vita?

57

Gli stoici anticipano il concetto di:

58

Gli stoici sostengono il:

59

Il suicidio è ammesso?

60

Quante virtù ci sono, secondo gli Stoici?

61

La giustizia:

62

La saggezza:

63

Il coraggio:

64

La moderazione:

65

Quali sono le condizioni del sapiente?

66

Chi è davvero felice?

67

Quali sono i due ragionamenti contro la compatibilità del fato e dell'impegno etico?

68

La ricchezza è:

69

La malattia è:

70

Il desiderio è:

71

La moderazione è:

72

Cosa significa "avere valore"?

73

Indica quale delle seguenti affermazioni è corretta

Spiegazione

si racconta che Crisippo morì dalle risate

l''Inno a Zeus' è di Cleante

Cleante fu allievo di Zenone

Cleante morì all'età di 99 anni

La Stoà Pecìle si trovava ad Atene

Sono l'esprimibile, il luogo, il vuoto e il tempo

Secondo gli stoici non c'è una divisione tra anima razionale e irrazionale: esiste solo l'anima razionale, che può corrompersi sviluppando delle passioni

Sia la seconda che la terza risposta sono corrette

Per gli stoici vi era una sola virtù, la coerenza, ma con quattro diversi campi di applicazione

educaplay suscripción