Icon Crear Crear

Sanzioni disciplinari scuola regolamento

Test

Sanzioni disciplinari scuola regolamento

Descarga la versión para jugar en papel

0 veces realizada

Creada por

Italia

Top 10 resultados

Todavía no hay resultados para este juego. ¡Sé el primero en aparecer en el ranking! para identificarte.
Crea tu propio juego gratis desde nuestro creador de juegos
Compite contra tus amigos para ver quien consigue la mejor puntuación en esta actividad

Top juegos

  1. tiempo
    puntuacion
  1. tiempo
    puntuacion
tiempo
puntuacion
tiempo
puntuacion
 
game-icon

Sanzioni disciplinari scuola regolamentoVersión en línea

Sanzioni disciplinari scuola regolamento

por Rosanna De Luca
1

Qual è la sanzione disciplinare più grave che può essere inflitta a un docente?

2

La sospensione dall'insegnamento o dall'ufficio può essere inflitta per un periodo massimo di quanto?

3

La destituzione è inflitta per atti che siano in grave contrasto con quali doveri?

4

Quali sono le sanzioni disciplinari che possono essere inflitte dal dirigente scolastico?

5

Quali sono le sanzioni disciplinari che possono essere inflitte dall'Ufficio per i procedimenti disciplinari?

6

La destituzione può essere inflitta anche per attività dolosa che abbia portato grave pregiudizio a quali soggetti?

7

La destituzione può essere inflitta anche per illecito uso o distrazione di quali beni?

8

La destituzione può essere inflitta anche per richieste o accettazione di quali compensi o benefici?

9

La destituzione può essere inflitta anche per gravi abusi di quale autorità?

10

Le sanzioni disciplinari sono inflitte in base a quali principi?

11

Chi è responsabile della sospensione di un docente da 1 a 10 giorni?

12

Quanto tempo ha il dirigente scolastico per comunicare all'UPD che la sanzione disciplinare non è di sua competenza?

13

Cosa deve fare il dirigente scolastico entro 30 giorni per concretizzare una contestazione di addebito?

14

Entro quanti giorni la contestazione degli addebiti deve essere fatta al dipendente?

15

Chi può attivare il procedimento disciplinare in caso di sospensione del docente da 11 giorni a fine mese?

16

Qual è il tempo massimo di sospensione previsto per un docente secondo le disposizioni?

17

Cosa deve essere completa per garantire il rispetto del principio di trasparenza durante il procedimento disciplinare?

18

Chi può chiedere la documentazione completa relativa al procedimento disciplinare?

19

Qual è il ruolo del Direttore regionale nel procedimento disciplinare?

20

In caso di sospensione del docente da 1 a 10 giorni, qual è la tempistica per la contestazione degli addebiti?

21

Chi stabilisce che l'eventuale sanzione disciplinare non è di competenza del dirigente scolastico?

22

Qual è l'organo competente per la sospensione del docente da 11 giorni a fine mese?

23

Entro quanto tempo il dirigente scolastico deve raccolgliere le prove e gli elementi significativi per la sospensione di un docente?

24

Cosa deve fare il dirigente scolastico entro 10 giorni se l'eventuale sanzione disciplinare non è di sua competenza?

25

Cosa deve contenere il fascicolo nel caso di sospensione disciplinare di un docente?

26

Quale è il termine di preavviso richiesto per la convocazione del dipendente per il contraddittorio a sua difesa?

27

Qual è il limite di tempo entro il quale il procedimento deve essere concluso dopo la contestazione d'addebito?

28

Chi ha l'onere di sentire il lavoratore a sua difesa?

29

Quale è il preavviso richiesto per la convocazione del lavoratore per il contraddittorio a sua difesa?

30

In che modo il dipendente può richiedere il differimento del termine per l'esercizio della sua difesa?

31

Quante volte può essere disposto il differimento del termine per l'esercizio della difesa durante il procedimento disciplinare?

32

Cosa deve fare l'incolpato per fornire prove a suo discarico?

33

Cosa succede se l'incolpato non ha sottoposto all'esame del giudice disciplinare elementi che avrebbero potuto discaricarlo?

34

Chi può assistere il lavoratore durante il contraddittorio a sua difesa?

35

A chi è consentito l'accesso a tutti gli atti istruttori riguardanti il procedimento?

36

Qual è la conseguenza se il dipendente non intende presentarsi al contraddittorio a sua difesa?

37

Cosa può fare il dipendente in caso di grave ed oggettivo impedimento per formulare una istanza di rinvio del termine per l'esercizio della sua difesa?

38

Chi può disporre il differimento del termine per l'esercizio della difesa durante il procedimento disciplinare?

39

Qual è l'onere dell'incolpato riguardo alla fornitura di prove a suo discarico?

40

Cosa deve fare il dipendente per poter accedere a tutti gli atti istruttori riguardanti il proprio procedimento?

41

L'organo competente ad irrogare la sanzione disciplinare deve convocare il lavoratore per il contraddittorio a sua difesa:

42

Il preavviso a favore del dipendente convocato per la difesa deve essere di almeno:

43

Il dipendente convocato per la difesa può:

44

In caso di grave e oggettivo impedimento, il dipendente convocato per la difesa può richiedere:

45

Il differimento del termine per l'esercizio della difesa può essere disposto:

46

Il dipendente sottoposto a procedimento disciplinare ha l'onere di fornire:

47

Una volta esauritosi il procedimento disciplinare, il dipendente non può denunciare travisamento di fatti in base ad elementi che non si:

48

Il dipendente ha diritto di accedere a tutti gli atti istruttori riguardanti il procedimento a suo carico:

49

Il procedimento disciplinare si conclude entro:

50

La sanzione disciplinare deve essere comunicata al dipendente entro:

51

il dipendente può impugnare la sanzione disciplinare:

52

L'impugnazione della sanzione disciplinare deve essere proposta entro:

53

L'impugnazione della sanzione disciplinare è di competenza del:

54

Il Giudice del lavoro, nel caso di impugnazione della sanzione disciplinare, può:

Scegli una o più risposte

55

Il Consiglio di Stato, nel caso di impugnazione della sanzione disciplinare, può:

56

Il dipendente che ha impugnato la sanzione disciplinare e ha ottenuto l'annullamento o la riduzione della sanzione ha diritto al risarcimento del danno:

educaplay suscripción